- 9 aprile 2004 -![]() rivivendo la drammatizzazione del Venerdė Santo |
|
||||
Durante la celebrazione del Venerdė Santo in Chiesa, la lettura della Passione č stata arricchita da dei momenti di drammatizzazione, utilizzando i costumi che le nostre suore ci hanno messo a disposizione. Ad esempio tutta la parte del racconto che vede protagonista Ponzio Pilato č stata realizzata dai ragazzi che seguendo la lettura della Passione ridavano vita alle antiche letture, finendo con il famoso gesto di Pilato del lavarsi le mani di fronte all'assemblea presente in Chiesa. La parte di Gesų durante la lettura della Passione č stata letta dal nostro parroco, e solo alla fine della celebrazione č comparso in scena un Gesų con tanto di croce e corona di spine. Il Gesų di quest'anno (Federico F.) č stato a detta di tutti veramente impressionante, nel senso che con quei lunghi capelli e quella barba un po' incolta ricordava veramente il volto di Gesų. Il programma alla fine della celebrazione era quello di fare una processione fino al vicino colle di S.Sebastiano, ma il cattivo tempo ci ha imposto di ripiegare su una mini-processione all'interno della chiesa lungo tutto il perimetro, con Gesų e i soldati in testa e le Pie Donne al seguito. Con l'aiuto del coro parrocchiale che ha accompagnato questo momento di raccoglimento, la mini-processione č stata ugualmente apprezzata dai parrocchiani che non hanno mancato di complimentarsi con questi giovani ingamba. Andrea
|