Alcuni volontari ci hanno dato una mano ad allestire i locali dell'Oratorio: alle pareti sono stati appesi teloni con figure spaventose, dappertutto erano sparsi ragni finti, teschi, zampe di gallina ed alcune zucche luminose che hanno contribuito a rendere tetro e sherzosamente inquietante l'ambiente. I bambini sono accorsi numerosi: chi perfettamente travestito da mostro, strega o fantasma e chi no, ma tutti erano comunque entusiasti e curiosi. Durante il corso della festa venivano regalate ai bambini caramelle e lecca lecca che venivano considerate come bottino della serata e conservate gelosamente. E' stata poi offerta la cioccolata calda che nessuno ha rifiutato! Il prezzo d'ingresso era di 2000 lire (pro oratorio) che sono stati spesi bene visto il sorriso che i bambini ci rivolgevano prima di andarsene dalla festa. Francesca X.
|
Fabio Z.
|
-Dammi la mano - -Dimmi, quanti anni hai?- In base all'età del bambino si formulano delle domande adatte alla sua età. -Domanda - Se il bambino risponde correttamente gli si dice: -Bene vai - Senno gli sì da un aiutino e se non ci arriva ancora si dice: -Ma non sai proprio niente! Vai via!- All'uscita è data al bambino una caramella! Andrea S.
|
Enrico P.
|
Anna S.
|
Lo scopo di questo gioco era stare fermi e farsi truccare da cinque persone molto esperte, soprattutto nei casi disperati. Molti bambini hanno partecipato diventando streghe, vampiri, mummie e mostri vari. Sara P., Giovanna M.,Silvia P.,Lara P.
|
Andrea X.
|
|
|
Il gioco ha avuto molta fortuna e successo tra i bambini! Michele Z.
|
|