- domenica 19 ottobre 2008 -
Il nostro tema per l'anno salesiano di quest'anno è così delizioso e gioioso che è stato a gran voce adottato dall'intera comunità per la vita dell'oratorio e delle attività giovanili in generale. E così, il passo "Splendete Come Astri Nel Mondo" (Fil 2,15) è diventato lo slogan "Tante Stelle: Luce Sul Nostro Cammino". Sì perché una comunità è formata da una miriade di stelle, si pensi ad esempio al numero di gruppi che vi gravitano e vi agiscono. Ma non basta: a sua volta ogni gruppo è formato da tante stelle che sono i giovani che vi fanno parte, che dedicano il loro tempo, i loro sogni e la loro grinta per affrontare una lunga strada fatta di impegni, fatiche e tante soddifazioni. Ed è pensando al numero di queste stelle che capiamo che per camminare assieme in armonia e in comunione, abbiamo bisogno di una guida, di un faro, di una luce.

il grande cielo blu con lo slogan di quest'anno dell'oratorio
|
La giornata di festa è iniziata con la festosa celebrazione della S.Messa, alla quale hanno partecipato tutti i gruppi giovanili della parrocchia: GAS, PGS, ACR, ACG, Scout, animatori del campeggio del Vermiglio, Noi x l'Oratorio e il Coro Giovani. Quest'ultimo ha animato la messa con canti che ancora di più hanno sottolineato la voglia di fare festa tutti assieme. Anche l'omelia è stata un'occasione per spronarci a venirci l'uno incontro all'altro lungo il cammino comunitario che stiamo per andare ad affrontare. Aiutato dalle parole della canzone "Mi Fido Di Te", don Silvano ci ha ricordato allo stesso tempo sia la difficoltà che l'importanza di avere una Luce che ci guidi in tutte le scelte che come gruppi parrocchiali, e come singoli animatori, saremo chiamati a fare durante l'anno di pastorale giovanile.
Un bellissimo momento è stato quello in cui ad uno ad uno tutti i gruppi hanno offerto la loro preghiera al Signore, portandola scritta su di una stella che è stata poi fissata ad un cielo davanti all'altare. In questo grande cielo imperava il nostro slogan, e tutto attorno le stelle dei vari gruppi con riportata la propria preghiera. E' stato un modo per chiedere al Signore la forza e il coraggio di desiderare qualche cosa di grande, di desiderarLo al nostro fianco, di desiderare il Suo aiuto.
E come ogni festa che si rispetti, non potevano mancare i palloncini! Dunque finita la celebrazione tutti fuori sui gradini della chiesa per il lancio di un fascio di palloncini: uno per gruppo ma tutti legati assieme a salire verso l'alto. E tra le gioiose grida dei bambini i palloncini sono spariti nel cielo.

fuori dall'oratorio per una cantata in compagnia
|

il banchetto di apertura
|
Non sarebbe un'apertura della pastorale giovanile senza una grande festa in oratorio, con la partecipazione di tanti giovani e bambini, organizzata da Noi x l'Oratorio con l'aiuto degli altri gruppi per l'animazione delle danze e dei giochi. La partecipazione è stata veramente numerosa, e non sono mancati dolci e bibite per tutti quanti. Vedere l'oratorio così vivo riempie il cuore di gioia, e carica la comunità per affrontare gli impegni che verranno. Sentire l'allegria di piccoli e grandi fa venire la voglia di mettercela tutta per creare un clima sempre più accogliente, per far crescere un oratorio che sia una grande famiglia.
E in questa domenica di apertura non ci siamo fatti mancare proprio nulla: dalla musica ai bans, dai tanti balli e danze al grande gioco per tutti, dagli addobbi dedicati a don Bosco ai canti con la chitarra in cortile. Tanti animatori riuniti assieme hanno voluto creare una giornata la più bella possibile, che crei le premesse per un anno sfavillante.
Come segno tangibile che tutti i bei propositi del mattino durante la S.Messa non vogliono rimanere solo belle parole, il grande cielo blu è stato trasferito in oratorio con le stelle dei gruppi e le relative preghiere. Ma la famiglia dell'oratorio non è fatta solo delle varie associazioni, e per questo anche tutti i bambini che sono accorsi per la grande festa di apertura hanno avuto la possibilità di appiccicare la stella con il proprio nome sul grande cielo. Sì perché...
una stella nel cielo della notte è bella da vedere
ma una costellazione è addirittura affascinante
e un firmamento è meraviglioso
Per movimentare il pomeriggio (e perché giocare ci piace proprio!) è stato organizzato un Luna Park per i più piccoli. Certo non c'erano le giostre, ma i bambini hanno potuto trovare tutti quei giochini classici che si trovano lungo le vie dei parchi giochi. E così tra palle da mettere a canestro, barattoli da far cadere, carte da indovinare, i ragazzi si sono cimentati in dieci gare di abilità. Ciascuno aveva con sé il tesserino qui di fianco, dove per ogni gioco superato veniva indicato il punteggio realizzato. Così ad esempio per sei goal da bendati su dieci tiri, si potevano realizzare sei punti, e così via.
Alla fine quando si era stati a tutte le bancarelle dei vari giochi, si consegnava la tesserina, si calcolava il totale dei punteggi, e il più bravo aveva un premio assicurato! Per tutti comunque una grande soddisfazione: poter attaccare nel grande cielo blu una stellina con il proprio nome.
Come sempre in queste cose non si sa mai se si divertono di più i bambini o gli animatori dei vari giochi... ma questo è un dilemma che rimarrà aperto ancora a lungo!

poco prima dell'apertura...
|
|

...con gli ultimissimi preparativi
|
|

alcuni dei giochi...
|
|

...del nostro Luna Park
|
|


Andrea
Altre Proposte
|