TU SEI PREZIOSO AI MIEI OCCHI
il cammino formativo
per l'anno pastorale 2007/08
ora è tempo di andare [pps]   i testi delle promesse [pdf]
calendario degli
appuntamenti
 




 incontro di
venerdi' 22 febbraio '08

incontro: ''La Mia Promessa''
cosa ho imparato quest'anno? mi e' sufficiente per trovare il coraggio di mettermi in gioco?

er la prima volta quest'anno il gruppo ha proposto, verso la fine del cammino invernale, una promessa per gli animatori. Abbiamo discusso prima sul senso, sul significato, e sull'importanza di un gesto così. Le domande sono state tante: ma perché? cosa cambia? a chi prometto? cosa comporta? Sono tutte domande lecite ed anzi domande necessarie per affrontare una promessa in modo serio.
Di base, nel senso della promessa, ci stanno i concetti di impegno e di appartenenza. Promettendo di impegnarmi nel gruppo, non stipulo nessun contratto, nemmeno un accordo con nessuno. E' invece una promessa che ognuno fa a se stesso e solo a se stesso, come conseguenza di una forte voglia di vivere e di operare in un determinato ambiente quale può essere il gruppo.
Quando mi impegno a far parte di un gruppo ricevo una grande forza: quella che deriva dal sapere di non essere più solo, di sapere che tutte le difficoltà che incontrerò le potrò condividere con altri che come me hanno promesso di non abbandonarmi e di camminare con me. Ricevo la serenità, il coraggio e la rinnovata voglia di fare e di vivere al meglio, perché tutto quello che faccio acquista un significato nuovo, più grande: è qualcosa che faccio che non è fine a sè, ma che fa parte di un contesto, di un gruppo di persone che vanno al di là della mia singola persona. "è assai facile spezzare una funicella, ma se attorcigliamo tre funicelle sarà molto più difficile spezzarle" diceva don Bosco. Ed è proprio questa la forza che può scaturire da una promessa di appartenenza.
Il pericolo più grande nel proporre la promessa, è il rischio che essa venga presa sottogamba, come un rito/gioco preso alla leggera. Sotto questo punto di vista la proposta invece è stata presa dai ragazzi nel modo giusto, tanto che sono arrivati ad avere il coraggio di ammettere di non sentirsi pronti. Questa può essere considerata una splendida premessa, un grandissimo punto di partenza dal quale salpare verso nuovi immensi porti, verso i quali navigare con la giusta consapevolezza.


Andrea








scarica i file utilizzati
in questo incontro
scarica la preghiera di questo incontro ora è tempo di andare [pps]   scarica il materiale di questo incontro i testi delle promesse [pdf]
vai alla sezione di richieste sezione
ricerca materiale
calendario degli
appuntamenti
  calendario