 |
incontro di venerdi' 24 ottobre '08 |
 |
 |
|
incontro: ''Siamo Una Costellazione - parte I''
conosco la mia stella e il suo splendore
|
rima di ogni cosa, vanno fatte le presentazioni. All'inizio di ogni cammino occorre pendere confidenza con se stessi e con gli altri che assieme a noi affronteranno la nostra stessa strada. E allora quale modo migliore, se non dedicare un incontro alla scoperta, certamente dell'altro ma anche di noi. Scoprire noi stessi non vuol dire andare alla ricerca di chissà quali qualità, o quali doti nascoste. Si tratta invece di guardarsi, ammirarsi, apprezzarsi. Scoprire come gli altri ci vedono e capire per quali doti ci stimano.
E così l'attività di questa sera è studiata in modo da "farci notare a noi stessi", attraverso dinamiche diverse come diverse sono le età: un giochino chiamato MIOnopoli (cioè un monopoli che parla di me) per i più giovani, e il regalo di un animaletto per i più grandi.
Prima di riuscire a vedere la splendida costellazione che formiamo, dobbiamo essere coscienti della luce che noi stessi emettiamo. E se affianco avremo una stella che brilla in modo diverso, riusciremo a vedere questo come una ricchezza, un abbellimento alla costellazione che formiamo, anziché un ostacolo per le nostre amicizie.
 |
una parola di don Bosco...
Fate conto che quanto io sono, sono tutto per voi.
Non ho altra mira che procurare il vostro vantaggio morale, intellettuale e fisico.
Io per voi studio, per voi lavoro, per voi vivo, e per voi sono disposto anche a dare la vita.
|
|  |
 |