 |
incontro di sabato 15 novembre '08 |
 |
 |
|
Don Bosco - il Musical
una serata speciale per assistere ad un grande spettacolo sulla vita del santo dei giovani
|
na lunga carovana di auto puntuali alle 19:00 pronte per partire alla volta del palasport di Padova per assistere ad uno spettacolo grandioso: "don Bosco - il Musical". Grandioso sia per la storia che racconta ma anche per il cast che presenta al suo interno. Si tratta di un nuovissimo spettacolo che ha debuttato a Roma meno di un mese fa, e che questa sera arriva nel Veneto. Giusto per dare la misura dell'imponenza del cast, basta ricordare che la regia è la stessa di Forza Venite Gente, la coreografia è quella di Domenica In, le luci e la scenografia sono quelle usate da Gianna Nannini, Baglioni, De Andrè, le musiche dei compositori di Venditti, Pravo, Cocciante, De Gregori, Amii Stewart. E per finire il protagonista Marcello Cirillo di Mezzogiorno in Famiglia.
Ma una volta lì nel palasport, davanti agli attori e alla storia, quello che affascina non sono state tanto le referenze di questo musical, ma il vedere le vicende che questo prete ha dovuto affrontare e sostenere. E la storia di don Bosco c'è proprio tutta: dalla ricerca di un posto sicuro per il suo oratorio alle difficoltà con il vescovo di Torino, dalla volontà di costruire la basilica alla peste che affligerà il paese, dalla fondazione della famiglia Salesiana con Michele Rua all'incontro con Maria Mazzarello, dai suoi numerosi scritti ai viaggi che ha compiuto, dall'intuizione dei salesiani cooperatori alla perdita di mamma Margherita, dalla sua incredibile fede nella Provvidenza alla sua "fame di anime".
Per chi tra i ragazzi non conosceva bene la storia di don Bosco, questa è stata una buona occasione per avere una visione generale del suo operato, del suo amore per i giovani e della sua ferma dedizione. Per chi invece già era familiare con la sua figura, è stata sicuramente una stupenda opportunità per rivivere emozioni e sensazioni che rimarranno ora attaccate alla pelle per lungo tempo.
|  |
 |