 |
|
SPLENDETE COME ASTRI NEL MONDO (Fil 2,15)
il cammino formativo per l'anno pastorale 2008/09
|  |
|
|
|
|
 |
 |
 |
incontro di venerdi' 21 novembre '08 |
 |
 |
|
incontro: ''Gli Astri Piu' Luminosi - parte II''
io santo? e' possibile? come posso splendere?
|
o santo?! ma per favore! - probabilmente la prima reazione nel parlare di santità sarebbe questa. Siamo abituati purtroppo a vedere i santi come personaggi mitici, o addirittura mitologici, che hanno fatto cose così eccezionali da meritarsi un posto nel calendario. La grande intuizione di don Bosco è stata quella di spronare ogni singolo ragazzo a tendere alla santità, come unica via per la gioia profonda e completa. Don Bosco voleva con tutto se stesso che i suoi ragazzi divenissero santi, il chè non comporta miracoli da inventare o vite da stravolgere. La ricetta della santità è chiara, semplice e alla portata di tutti. Domenico Savio ne è un testimone reale: un ragazzino che nel suo semplice essere allegro, impegnarsi nei propri doveri quotidiani e aiutare gli altri, ha trovato la via per la santità. E così Laura Vicuna, ora beata.
In questa serata abbiamo provato a fare nostri i tre punti della santità che don Bosco ha regalato a Domenico, convincendoci di due cose:
quello che ci viene proposto è:
1. assolutamente alla nostra portata
2. l'unica via per la gioia piena
Per fare questo, come sempre abbiamo usato dinamiche diverse rispettivamente per il biennio e per il triennio. Per il biennio la discussione e l'attività ha fatto perno su una proiezione che con immagini, musica e parole presentava il pensiero di don Bosco. La presentazione è stata preparata partendo da materiali trovati in rete, ed è scaricabile cliccando qui:
>> presentazione powerpoint: la santità di don Bosco <<
Con il triennio abbiamo ripercorso la storia di Domenico Savio, e abbiamo ragionato su un documento che presentava bene i tre concetti: allegria, impegno di studio e preghiera, fare del bene agli altri, cercando di capire che sono tutte cose che, se solo lo vogliamo, possono far parte del nostro quotidiano.
In chiusura dell'incontro, tutti assieme abbiamo ascoltato la canzone inno dell'MGS-Triveneto del 2004: Perché la Vostra Gioia sia Piena: un inno alla volontà del Signore e di don Bosco affinché riusciamo tutti a gioire nell'amore di Gesù! Ecco la canzone da scaricare:
>> Perché la Vostra Gioia sia Piena <<
Xké la vostra gioia sia piena
Xké la vostra gioia sia piena
Xké la vostra gioia sia piena
Xké la vostra gioia sia piena
Prendi tra le mani prendi il mio Amore
donalo a chi soffre nel suo dolore
vivi sulla strada è il tuo destino
lascia che Dio guidi guidi il tuo cammino
Apri le tue mani dona la tua vita
non tenerla stretta tra le tue dita
ora tocca al cuore aprilo al mondo
gioca la tua vita e sia fino in fondo
Xké la vostra gioia sia piena
Xké la vostra gioia sia piena
Xké la vostra gioia sia piena
Xké la vostra gioia sia piena
Chiedi ciò che è vero, ti sarà dato
per vivere l'Amore Dio ci ha creato
resta unito a me vivendo le parole
se così farai sarà ciò che Lui vuole |
 |
 |
Sentirai che scende dal cielo bellezza
riconoscerai la sua tenerezza
se tu porti in te le mie parole
da te fiorirà ciò che Dio vuole
Xké la vostra gioia sia piena
Xké la vostra gioia sia piena
Xké la vostra gioia sia piena
Xké la vostra gioia sia piena
Sogno di Dio, da Lui sei nato
vita divina ti ha generato
se poi rimani nel mio Amore
vivrà pienezza nel cuore.
Xkè la vostra gioia sia piena
restate uniti a me nel profondo
Xkè la vostra gioia sia piena
vivete il mio Amore nel mondo
Xkè la vostra gioia sia piena
restate uniti a me nel profondo
Xkè la vostra gioia sia piena
vivete il mio Amore profondo per voi |
 |
una parola di don Bosco...
Tutto io darei per guadagnare il cuore dei giovani
e così poterli regalare al Signore.
|
|  |
 |
 |  |
|  |