SPLENDETE COME ASTRI NEL MONDO (Fil 2,15)
il cammino formativo
per l'anno pastorale 2008/09
calendario degli
appuntamenti
 



utto inizia rifacendosi alla Strenna del Rettor Maggiore dei Salesiani per l'anno 2009: "Un vasto movimento di persone per la salvezza dei giovani". Una grande costellazione di stelle più o meno splendenti, più o meno grandi, più o meno nascoste, ma una infinita famiglia salesiana che crea comunità accogliendo anche le stelle più piccole abbracciandole e donando calore perchè se unite spiritualmente, nel mondo, siamo una grandissima forza.

Siamo una famiglia numerosa e articolata come... una costellazione!

    Abbiamo un carisma comune che se lo viviamo davvero... splende!

        Dobbiamo splendere con i giovani là dove i giovani sono... nel mondo!



E proprio questa luce vuole affascinare i giovani fino a portarli a Gesù. Questa luce che scalda, che cresce, che divampa e si moltiplica, questa luce che illumina anche chi ci sta accanto donando speranza e amore.
Ecco le diverse le tematiche affrontate per ogni mese, proposte dal sussidio MGS di quest'anno:

SIAMO UNA COSTELLAZIONE
>> L’unità nella diversità

Ogni giorno ci accostiamo e salutiamo un sacco di persone ma se ci fermiamo a pensare, ci rendiamo conto che conosciamo poco o nulla della personalità di chi ci sta accanto. Siamo tanti e diversi ma tutti astri più o meno luminosi. Proprio per la nostra diversità siamo preziosi e la bellezza e forza della nostra famiglia-costellazione sta nell'unione fraterna di tanti astri diversi e speciali.

GUARDIAMO GLI ASTRI PIÙ LUMINOSI: I SANTI
>> Storie di santità salesiana

Accanto a noi nella grande costellazione alcune stelle brillano di una luce speciale, sono i santi che con la loro testimonianza di vita hanno lasciato scie luminose in tutto l'universo. Sono uomini e donne che hanno donato la loro vita a Cristo testimoniando la gioia del donarsi. Scoprirli, conoscere la loro storia e la loro gioia di testimoniare l'amore di Dio al prossimo. Abbiamo molte cose da imparare da loro e ci spronano a non aver paura di portare Gesù al prossimo.

SPLENDETE COME GESÙ
>> L’incontro con Gesù, luce del mondo

Gesù nel suo splendore è l'"astro" di Dio, venuto tra gli uomini per manifestarci l'immensa Luce del Padre. Lui ci ha dimostrato come la luce del Padre sconfigge ogni tenebra e ogni insicurezza dell'uomo. Sta all'uomo riconoscerne la potenza e aprire le braccia per accogliere in se la Luce per portarla nel nostro quotidiano e nel mondo. La forza del carisma salesiano sta nel portare questa enorme Luce come famiglia, comunità unita e splendente.

ALLA SCOPERTA DEL BIG BANG SALESIANO: DON BOSCO
>> Le origini e l’esplosione del carisma salesiano

Tutto è nato da un'esplosione iniziale e ciò ha dato origine agli astri. Dio ha donato alla Chiesa un "astro" speciale, don Bosco, che con la sua grinta e tenacia ha fondato la famiglia salesiana. Da questa esplosione il carisma salesiano non ha mai smesso di espandersi. Riscoprire le nostre origini ci aiuta a individuare e rafforzare il nostro cammino presente per dare spazio ai nuovi astri che stanno nascendo per la salvezza dei giovani.

SPLENDETE NEL MONDO
>> Il coraggio della testimonianza

Ogni astro ha il compito di divulgare la propria luce e non tenerla per sé! Donando la propria luce non c'è il pericolo di spegnersi. Ognuno è chiamato ad alimentare la propria sorgente nella conoscenza del Padre e a far brillare ogni astro che sta nel buio o nell'indifferenza. Questa è la testimonianza a cui siamo chiamati. Facciamo in modo che la Luce ci usi per riflettere il suo splendore per raggiungere ogni minimo spazio e giovane.

MARIA, LA STELLA POLARE
>> “É Lei che ha fatto tutto” (Don Bosco)

Alcune stelle più di altre ci aiutano ad orientare la nostra rotta. Don Bosco ha riconosciuto in Maria la stella polare che ci abbraccia con amore infinito e ci illumina la strada che posta a Cristo. Nel carisma salesiano è lei che ci dà la forza per camminare in unità e amore freterno verso il Padre, è fonte viva che ci accompagna a scoprire la nostra vocazione.







vai alla sezione di richieste sezione
ricerca materiale
calendario degli
appuntamenti
  calendario