uscita a Posina

Un giorno di vita che non passò passivamente passivo.

Eccomi qui a scrivervi la cronaca della giornata di presentazione del Grest, spero di essere abbastanza obbiettivo. Alle 8:00 di una domenica che si stava per rivelare non una qualunque, il fantastico e insuperabile Alberto De Fortunati si dirigeva verso la piazza ignaro di ciò che lo aspettava.
In piazza trovo altri animatori, e dopo un caffettino (d'obbligo per svegliarsi un po') iniziò il lungo e rilassante viaggio verso Posina (accompagnato dalla colonna sonora di “in gita col Salvi”, “Anonima Magnagatti”, “Anna dai capelli rossi”, “Belle e Sebastien”, “Carletto il principe dei mostri”, “Ken”, “L'uomo tigre”, “I tre porcellini”, ”Holly e Benji”, “I Simpson”, “Fiorellino giramondo”, “E' quasi magia Johnny”, “Heidi”, “I puffi”.)
Arrivati a Posina, dopo un'estenuante ricerca di un parcheggio, ci siamo ritrovati tutti al campo sportivo, dove abbiamo giocato una partita a calcio che ha visto la vittoria della mia squadra (capitanata da Andrea Xotta), vittoria grazie ai cinque gol segnati dai nostri attaccanti (tra cui Michele Bicego e Fabio Zarantonello), partita arbitrata da Fabio Vegrini.
Vinto il significante match la giornata era ancora lunga, perciò abbiamo giocherellato e abbiamo accolto con grande gioia sia Don Antonio, che la scenetta rappresentata dai “boss”, una scenetta ricca di significato e di morale, una di quelle scenette che sono fatte per vivere.
[commento esterno: “Lecchino!”]
Il momento più importante della giornata arrivò proprio dopo questa scenetta, direi il momento clu, il momento top: il pranzo. Ci siamo messi a mangiare un semplice panino, ma ciò che ha reso tutto speciale fu l'atmosfera, anzi la musica: “Anna dai capelli rossi”, “Belle e Sebastien”, “Carletto il principe dei mostri”, “Ken”, “L'uomo tigre”, “I tre porcellini”, ”Holly e Benji”, “I Simpson”, “Fiorellino giramondo”, “E' quasi magia Johnny”, “Heidi”, “I puffi”; è vero, siamo tutti dei grandi bambini.
Dopo aver mangiato e aver digerito, ci siamo riuniti di nuovo, per discutere, analizzare, capire, come organizzare il nuovo Grest, (non vi so dire come sia finita la discussione perchè anche se questa discussione potrebbe essere stata abbastanza importante, Alberto e Marco si sono lasciati trasportare dalla distrazione e si sono messi a giocare con Tiziana).
(Nota dell'autore: Vorrei quasi tralasciare la scampagnata ai laghi che abbiamo fatto poco dopo, perché vorrei sottolineare di più la pizza mangiata dopo, vi dico solo che i laghi di posina sono stupendi e sono quelli che nella foto abbiamo tentato di coprire, ma eravamo in troppo pochi)
Ore 18:00 Tornati a Cornedo, ci siamo ritrovati tutti a mangiare la pizza al “Ristorante Pizzeria Il Grillo”, dove per immensa gioia di Alberto, Chiara s'è seduta vicino, potrei scrivere pagine, libri, volumi, scaffali, stanze, biblioteche, ma mi accontento di dire che Alberto si sentiva felice, era semplicemente felice di essere felice.
Prima che arrivassero le pizze Andrea si mise a dire : Chi è che mi scrive la pagina di oggi ?, e io ossessionato dal suo continuo parlare, lo bloccai dicendo: Vabbe' dai scrivo io….
Ed ecco perché ho scritto tutto ciò…
Dopo la pizza ci siamo dispersi, come le nuvole spazzate via dal vento.

 

 

Alberto D.F.




Altre Proposte