AMATI E CHIAMATI
  #MAKETHEDREAM

il cammino formativo
per l'anno pastorale 2021/22
preghiera [pptx]   materiale [pdf]
calendario degli
appuntamenti
 




 incontro di
venerdi' 29 ottobre '21

incontro: ''Alla Luce Della Parola''
una strada per il paradiso

vero che siamo noi a dover “muovere il primo passo verso il paradiso”, ma è altrettanto vero che il Signore ci chiama continuamente! A queste chiamate come rispondiamo? La scelta è nostra. Il passo che possiamo muovere verso il paradiso sta anche nella nostra risposta. Comprendere che per fare il primo passo ed agire verso il nostro sogno è necessario avere coraggio di buttarsi anche se non si sa cosa troveremo sulla strada.
Inoltre nel nostro cammino, se stiamo bene attenti, possiamo individuare uno sguardo dolce, attento a noi e sicuro, che diventa come una chiamata da seguire per mantenere la strada più giusta per noi. Abbiamo quindi capito che “se non facciamo un passo verso il Paradiso, lui non verrà da noi”. Ma siamo proprio certi che questo “Lui” non faccia mai un passo verso di noi? Se ci abbandoniamo alla pigrizia che siano sempre gli altri a doverci trainare non plasmeremmo mai la nostra identità personale e saremmo solamente una copia di chi abbiamo seguito fino ad ora.
A sentire certe parole ci sentiamo imperfetti ed incompleti, ma la realtà dei fatti è che Gesù non ci riempie di cose belle ma piuttosto ci chiede di svuotarci del vecchio e di riempirci del nuovo. Ci chiede, in sostanza, di diventare dei veri apostoli. Siamo chiamati ad essere apostoli per due motivi: il primo è il fatto che siamo “chiamati” a seguire Gesù nel suo cammino, il secondo invece è perché ci sentiamo “amati” da Gesù stesso.
Lo slogan “Amati e Chiamati” ci dice proprio questo: che Gesù ci invita a seguirlo, ma un apostolo non è qualcuno che fa copia-incolla di ciò che dice o fa il suo maestro. Nei tre vangeli troviamo tre figure diverse: gli apostoli, che avevano un lavoro e una famiglia che lasciano per seguire Gesù, il giovane ricco, che non è capace di separarsi dai suoi averi materiali, e Zaccheo, che pur essendo ricco sceglie di donare e donarsi per avere il Paradiso. In tanti domandano “Cosa devo fare, per avere qualcosa in cambio?” ma forse la domanda più corretta è “Cosa devo dare, per avere qualcosa in cambio”?



Anita R.








scarica i file utilizzati
in questo incontro
scarica la preghiera di questo incontro preghiera [pptx]   scarica il materiale di questo incontro materiale [pdf]
vai alla sezione di richieste sezione
ricerca materiale
calendario degli
appuntamenti
  calendario