AMATI E CHIAMATI
  #MAKETHEDREAM

il cammino formativo
per l'anno pastorale 2021/22
preghiera [pptx]   materiale [pdf]
calendario degli
appuntamenti
 




 incontro di
26 novembre 2021

incontro: ''La Forza del Carisma''
umile, forte e robusto: la ricetta

a storia è sempre la stessa: ogni giorno siamo chiamati a fare delle scelte (facili o difficili) e per ognuna di esse possiamo scegliere se chiedere l'aiuto di qualcuno oppure no. Sembra una cosa scontata (quasi banale) ma è attraverso queste semplici scelte che dimostriamo agli altri che tipi di persone siamo: siamo impulsive oppure siamo persone fin troppo paurose (e quindi cerchiamo sempre l'aiuto di qualcuno)?
Se nella scorsa attività abbiamo capito che bisogna avere coraggio nella vita, oggi scopriamo però che essere troppo impulsivi è pericoloso: impariamo a riconoscere i nostri limiti, sacrificando qualcosa di noi stessi chiedendo aiuto a chi ne sa di più di noi. Solo se riusciremo ad essere UMILI diventeremo veramente FORTI. E solo attraverso i nostri errori riusciremo a diventare belli ROBUSTI, la scelta facile o lasciare scegliere agli altri per noi non ci aiuta anzi ci rende sempre piu' deboli.
A volte ci sono scelte che non possiamo prendere da soli semplicemente perchè non abbiamo la necessaria esperienza per capire cosa è giusto per noi ma non per questo dobbiamo farcene una colpa o vergognarci: IMPARIAMO A CHIEDERE AIUTO.
Spieghiamo allora il significato del consiglio dato a Giovannino nel sogno “Sii umile, forte e robusto”. Abbiamo riflettuto su come il nostro istinto può avere un impatto nelle nostre scelte, ora ci concentriamo sul nostro carattere. A Giovanni, che era tutt’altro che perfetto (vedi la sua reazione istintiva) viene consigliato di essere umile, forte e robusto. Di essere obbediente ed usare la sua intelligenza in positivo.
E noi? Come pensiamo di essere? Quando pensiamo di dimostrare la nostra fragilità, fortezza e robustezza? A volte siamo convintissimi di sapere come siamo e avere ben chiaro come appariamo al di fuori di noi stessi, ma non è così. Scoprire quello che mostro agli altri può essere davvero stimolante ed aiutarmi a crescere. È importantissimo ricordarsi che ci sono varie cose sulle quali dobbiamo ancora lavorare in noi stessi, ma che nonostante tutto quello che ci viene chiesto è semplicemente essere noi stessi.



Anita R.










scarica i file utilizzati
in questo incontro
scarica la preghiera di questo incontro preghiera [pptx]   scarica il materiale di questo incontro materiale [pdf]
vai alla sezione di richieste sezione
ricerca materiale
calendario degli
appuntamenti
  calendario