 |
incontro di 3 Dicembre 2021 |
 |
 |
|
incontro: ''Amati e Chiamati''
noi collaboratori di Dio
|
arlare di vocazione è sempre difficile perchè guardarsi dentro richiede un grande sforzo... ma cercare di capire il nostro ruolo, la nostra missione nel mondo è necessario per poter essere felici. Io penso di conoscermi abbastanza? So cosa mi rende felice e perchè? Papa Francesco, come Don Bosco, è convinto che i giovani possano donare tantissimo al mondo! Ognuno di noi può avere tantissimi talenti, ma se non è in grado di donarli, la sua gioia sarà minima. Io cosa penso di poter donare al mondo per renderlo un posto migliore? Qual è il mio posto nel mondo?
La vocazione non è altro che la modalità concreta e singolare dell’alleanza tra Dio e l’uomo che si afferma nella propria storia personale. E’ una dinamica sia universale, perché riguarda tutti gli uomini, sia personale, perché è diversa per ciascuno, perché Dio ci ama personalmente e chiama ciascuno per nome. L’amore che Dio ha per noi include necessariamente anche la chiamata a essere suoi amici, collaboratori e corresponsabili.
|  |
 |