 |
incontro di 10 Dicembre 2021 |
 |
 |
|
incontro: ''Serata Special Guest''
Marco ci regala un incontro straordinario!
|
ei stand per cercare di vivere lo spirito salesiano insegnatoci da don Bosco. Analizziamoli uno ad uno:
- Proprio come don Bosco che mentre giocava con i ragazzi si impegnava per vincere e giocare con competitività (altrimenti si perde tutto il divertimento, anche per i ragazzi) e nello stesso tempo aveva uno sguardo attento per tutti e su tutti.
- E’ tipico della salesianità essere energici ed è proprio questa energia positiva che caratterizza l'allegria di cui tanto parlava don Bosco.
- Fare bene il bene è uno dei motti di don Bosco che ritiene importantissimo impegnarsi nei doveri quotidiani ed in ogni attività che si svolge, anche la più banale. Per lui tutto ciò deve essere fatto col massimo impegno con l’obiettivo di fare del bene a chi poi riceve o vede ciò che è stato fatto.
- Per don Bosco la famiglia era un elemento essenziale, ognuno al suo interno ha un ruolo che può essere modificato in base alle esigenze dei componenti, l’importante è che assieme si collabori avendo a cuore il bene di tutti.
- Uno dei pilastri della salesianità è l'accoglienza, ma quando si inserisce una nuova persona in un gruppo già formato è necessario modificare gli equilibri interni per poter mantenere “in piedi” il gruppo.
E il 6° stand? Riuniti tutti in salone, Marco riprende uno ad uno i vari stand sottolineando a quale aspetto salesiano si riferiscono.
Nel frattempo vengono proiettate le slide con le foto di ogni attività così i ragazzi possono anche rivedere loro stessi all’interno della riflessione e, quindi, si sentono già parte della salesianità che stiamo analizzando assieme! “E ancora oggi il tuo sogno continua con me!”
Poi chiede ai ragazzi se si sono accorti che hanno fatto solo 5 stand e non 6 come era stato detto loro. E allora spiega come il sesto stand sia questo finale, ovvero la preghiera che faremo tutti assieme proprio come faceva don Bosco coi suoi ragazzi con cui giocava, parlava, ballava tutto il giorno e poi li portava in chiesa per concludere la giornata in famiglia col Signore.
Viene anche spiegato quanto importante fosse la messa per don Bosco e quanto bello è viverla assieme.
|  |
 |